17 maggio 2018
Anche l’istituto Ligabue di Reggio Emilia, quest’anno, ha avviato il suo cammino verso la sostenibilità e l’efficienza energetica. Grazie al supporto del nostro team di esperti, i ragazzi hanno appreso, sperimentato e condiviso semplici pratiche quotidiane di risparmio. E non sono mancati entusiasmo, curiosità e soprattutto tante idee creative!
Cosa sappiamo realmente sull’energia? Feynman direbbe poco. Eppure i ragazzi della 1°A hanno imparato che ne esistono diversi tipi, anche all’interno della loro scuola. Hanno appreso meglio cos’è l’effetto serra, quali tipi di gas lo provocano e che conseguenze climatiche comporta nel pianeta. Hanno scoperto in cosa consiste l’accordo della Conferenza di Parigi del 2015 e valutato insieme nuovi modi di ridurre l’impatto sull’ambiente. Partendo dalla loro scuola.
Per trasformare la scuola in un edificio efficiente, occorre prima di tutto minimizzare gli sprechi. Per questo, serve conoscere a fondo i consumi. Il valore del monitoraggio risiede proprio nella possibilità di misurare i consumi ordinari della scuola e intervenire in modo semplice e tempestivo per ridurli.
Grazie al laboratorio di fisica sulla corrente e i circuiti elettrici, abbiamo spiegato ai ragazzi il funzionamento di strumenti di misurazione e controllo dei consumi, introducendo loro il mondo delle tecnologie programmabili.
Da queste sperimentazioni, i ragazzi hanno potuto toccare con mano la sostenibilità quotidiana del consumo intelligente. Poi, hanno dato sfogo alla loro fantasia, creando un vero e proprio atelier artistico per la 4° lezione di comunicazione.
Di classe in classe, hanno raccontato il progetto usando materiale di sensibilizzazione e chiesto agli insegnanti e compagni di tutto l’istituto di “spegnere la luce e accendere il cervello“. Questo per consumare in modo responsabile, durante la settimana del risparmio e aumentare così l’efficacia del progetto.
Così, dalla solidarietà e la condivisione di obiettivi, sono riusciti a raggiungere risultati inaspettati!
I ragazzi sono stati bravissimi! Sono riusciti a risparmiare tutti insieme, in 1 sola settimana (13/04-20/04), circa il 50% di energia.
Entusiasti di questo importante traguardo raggiunto e felici di aver insegnato loro questo percorso di efficienza energetica, siamo sicuri che l’IC Ligabue continuerà a crescere all’insegna del risparmio e della sostenibilità quotidiana.
Anche i ragazzi dell’istituto Ligabue hanno qualcosa da dire! Visita il loro sito per conoscerli più da vicino e per sapere tutti i dettagli delle lezioni svolte in classe.