29 dicembre 2017
Il 7 di novembre siamo finalmente giunti in classe. La 2°B dell’istituto Marinelli ha infatti iniziato il ciclo di lezioni previsto dal progetto. I ragazzi hanno intrapreso
il percorso di efficienza con entusiasmo e con la giusta energia!
1° lezione
Durante la prima lezione, i ragazzi hanno ragionato in gruppo sul significato di Energia e CO2. Attraverso esperimenti e casi concreti, hanno esplorato quali sono i loro usi e consumi principali, hanno ragionato sui tipi di energia presenti nella loro scuola e si sono focalizzati molto sull’impatto ambientale dei loro comportamenti quotidiani.
Alla lezione hanno partecipato interessati sia i ragazzi che le ragazze: di seguito le foto.
“cos’è l’energia?” durante la prima lezione abbiamo risposto a questa domanda e i ragazzi si sono interrogati per la prima volta su questo tema
2° lezione
Durante il secondo incontro, invece, abbiamo portato loro nozioni più tecniche, inerenti il funzionamento di un contatore e di una bolletta. Come si legge e come si analizza? Tramite l’osservazione di dati e un supporto alla lettura dei valori, gli studenti sono riusciti a rispondere a queste domande.
In laboratorio le ragazze della 2°B hanno partecipato alle nostre lezioni con interesse e curiosità
Abbiamo presentato in classe dispositivi ed esempi concreti di rilevazione ed uso responsabile di energia
3° lezione
La terza lezione, del 12 dicembre, ha invece toccato gli aspetti di programmazione e Coding. E’ stato un momento di messa in pratica delle attività di misurazione: grazie ad Arduino e Raspberry i ragazzi hanno imparato come si fa la programmazione di questi dispositivi, direttamente sul contatore della loro scuola. Questo tipo di tecnologia, infatti, verrà attivata durante la settimana di monitoraggio, ovvero durante la fase di impegno al risparmio energetico, fissata per la fine di gennaio.
Quindi il percorso non finisce qui! Restano ancora due lezioni e tante altre attività da esplorare. La strada verso il risparmio energetico è vicina: a presto per le prossime attività!
Al prossimo appuntamento, con la campagna di sensibilizzazione al risparmio!