30 maggio 2017
Di cosa stiamo parlando?
Ormai il nostro progetto #alloraspengo volge al termine, presso l’istituto comprensivo Ferrari di Maranello. I ragazzi hanno concluso il ciclo di lezioni ed ora sono proiettati sui risultati del risparmio.
Grazie alla settimana di sensibilizzazione interna alla scuola, la voce si è sparsa. Corridoi, classi e laboratori sono rimasti a regime di risparmio, 7 giorni. Nessuna imposizione, ma tanta collaborazione.
Per una settimana bidelli, professori, studenti, tutti hanno unito le loro forze per minimizzare gli sprechi, durante le ore di lezione. E i risultati dei consumi elettrici hanno premiato gli sforzi!
La campagna di sensibilizzazione è stata arricchita da una lezione di Giovanna Zacchi (referente di BPER Banca) sulla comunicazione ambientale.
– 33% di consumi! Questo il valore totalizzato al 29 di Maggio. Data che ha sancito la fine della settimana di monitoraggio dei consumi. Un traguardo eccezionale, per questo duplice istituto di Maranello.
Il confronto ha messo chiaramente in luce le differenze fra prima e dopo gli interventi di contenimento degli sprechi energetici.
E l’analisi dei risultati ha sorpreso tutti, grandi e piccoli. I ragazzi sono rimasti molto entusiasti del formidabile obiettivo raggiunto e noi con loro.
Questa bella esperienza a Maranello, culminata con un risultato sorprendente, ci fa augurare di poter raggiungere presto numeri simili altrove.
Altre scuole potrebbero beneficiare di un tale risparmio. Per promuovere iniziative, nuovi laboratori e attività inedite per i ragazzi.
Noi crediamo molto in questo. Perché il reinvestimento delle risorse è il fine ultimo del nostro racconto di sostenibilità a scuola.